Sezione informazioni

Torna indietro

Le malattie emorragiche congenite - Paestum 25 Novembre

LE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE (MEC): UPDATE SUI MECCANISMI FISIOPATOLOGICI E SULLA TERAPIA E RILEVANZA DELLA RETE CAMPANA DELLE MEC

Capaccio Paestum - 25 novembre 2023
Hotel Ariston, Via Laura 13


Responsabili Scientifici:
Prof. Massimo Triggiani - Dott. Giovanni D’Arena


Razionale

Il panorama delle malattie emorragiche congenite nel terzo millennio è quanto mai vario ma grazie alla rete MEC i team dei diversi centri di emofilia possono lavorare in maniera sinergica e funzionale al fine di garantire, a tutti i pazienti, le migliori opportunità terapeutiche e il miglior percorso clinico-assistenziale. Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo della nuova rete MEC in Campania, alla delibera regionale n.240 del 27/04/2023 che ha per oggetto la ridefinizione della rete MEC per la cura delle malattie emorragiche congenite e l’istituzione della cabina di regia e dei nuovi obiettivi della riorganizzazione dei centri con un focus sul ruolo di tutti gli attori coinvolti.
Prenderemo in esame le più recenti evidenze cliniche sull’efficacia e sulla sicurezza dei trattamenti correnti, e analizzeremo, con un approccio olistico, i bisogni della persona con malattie emorragiche congenite.
Altro aspetto che affronteremo sarà il management clinico partendo dalle evidenze più consolidate per arrivare alle terapie più innovative nonché la personalizzazione del percorso terapeutico anche sulla base del modello Shared Making Decision.

 

 

Programma nel file PDF allegato.
Scaricalo dal link di seguito



  Scarica il file allegato

Ricerca una notizia


Notizie recenti


Archivio