Art.1
Obiettivi
La Cooperativa “Medica Parmenide”, organizzata nell’ambito dell’Associazionismo Medico (ex art.71 DPR 484/96) e Accordo Regionale per la Medicina Generale, ha l’obiettivo di migliorare la professionalità dell’intervento sanitario nel territorio nel quale opera; i suoi fini sono i seguenti:
- Migliorare il livello qualitativo delle prestazioni
- Aumentare il potenziale diagnostico, clinico e strumentale
- Facilitare il rapporto tra cittadino e Medico di Medicina Generale
- Aumentare la disponibilità dei Medici di Medicina Generale coordinando gli orari di apertura ambulatoriale
- Favorire la soluzione dei problemi sanitari che possono essere risolti a livello territoriale
- Porsi come strumento del S.S.N. anche per l‟attività didattica e formativa, per la promozione di una corretta conoscenza e educazione sanitaria nei cittadini, per la ricerca sanitaria a livello di territorio, per studi epidemiologici e di farmacovigilanza
- Tutti gli altri punti previsti dall’art.4 dello Statuto.
Art.2
Caratteri della Cooperativa
L’associazione tra Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, Cooperativa Parmenide, è libera , volontaria, paritaria. L’associazione può essere costituita da medici di Medicina Generale, di Pls, Continuità Assistenziale, Medicina dei Servizi ed altre figure mediche che ne condividano i principi e gli obiettivi, operanti nell’ambito del territorio della ASL SA.
Art.3
Accesso alla Cooperativa
I medici che intendono entrare a far parte della Cooperativa devono indirizzare la propria richiesta al Presidente del Consiglio d’Amministrazione indicando le proprie generalità, l’indirizzo del proprio ambulatorio, il recapito telefonico, e-mail, eventuali specializzazioni. Devono inoltre dichiarare di accettare e condividere i principi del presente Regolamento e dello Statuto.
Il nuovo iscritto riceverà una copia dello Statuto e del Regolamento Interno.
Non è consentita la contemporanea iscrizione ad altra cooperativa.
Art.4
Sede
La sede della Cooperativa Parmenide è fissata in Via Garibaldi snc a Vallo della Lucania (SA)
Art.5
Sistema Informatico
I soci della Cooperativa si impegnano ad adottare un sistema informatico integrato in rete secondo i criteri tecnici ritenuti più idonei.
Art.6
Orario Ambulatori
Con successiva delibera si provvederà al coordinamento degli orari degli Ambulatori, che dovranno essere aperti nel rispetto dell’orario previsto dal vigente ACN. Tali orari ed i recapiti dei medici facenti parte della Cooperativa saranno comunicati al Distretto ed esposti negli Ambulatori medici.
Art.7
Compiti del Consiglio d‟Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione programma le attività di formazione continua dei soci della Cooperativa.
Il Consiglio di Amministrazione programma le attività di ricerca della Cooperativa secondo quanto previsto dallo Statuto; i soci sono vincolati a partecipare a tali attività osservandone integralmente i protocolli.
Il Consiglio d’Amministrazione nel rispetto dell’art.71 del DPR 484/96:
1) Contratta con gli uffici preposti a livello di ASL o di Distretto la sperimentazione di:
- Rispetto dei livelli di spesa programmati;
- Budget per patologie
- Budget totale
2) Regolamenta, attraverso la individuazione di gruppi di lavoro, le modalità di attuazione delle sperimentazioni in oggetto, avendo cura di indicare esplicitamente gli obiettivi delle sperimentazioni, le implicazioni di carattere finanziario, ed i collegamenti delle stesse con i programmi di formazione e di ricerca della Cooperativa.
Art.8
Linee Guida
Il Consiglio d‟Amministrazione nomina una o più commissioni deputate ad affrontare i problemi più urgenti della Categoria come la deontologia professionale, le linee guida per le patologie di maggiore interesse, i rapporti con l’Ospedale e con il Distretto, le condizioni disagiate di attività professionale e quant’altro riterrà opportuno.
Art.9
Sostituzioni
I soci della Cooperativa si impegnano a costituire, anche in questo caso nominando un’apposita Commissione, un Albo di sostituti e/o reperibili disponibili ad avvicendare i medici facenti parte del gruppo che ne dovessero manifestare la richiesta.
Art.10
Decadenza
La mancata osservanza, totale o parziale, delle norme del presente regolamento, comporta l‟ammonimento da parte del Consiglio d’Amministrazione.
Dopo due richiami ufficiali il Consiglio d’Amministrazione si riunisce per deliberare l’eventuale decadenza del socio inadempiente.
Art.11
Validità e modifiche
Il presente Regolamento Interno è parte integrante dello Statuto della Società Cooperativa Parmenide; esso può essere modificato dall’Assemblea Generale su richiesta del Consiglio d’Amministrazione secondo le maggioranze di legge.
Per tutto ciò che non è menzionato nel presente Regolamento si rimanda allo Statuto della Cooperativa Medica Parmenide ed all’Accordo Regionale per la Medicina Generale.